Category Archives: articoli di Sergio Torsello

Don Tonino Bello militante della pace

Fu un personaggio straordinario. Amato dal popolo e inviso ai potenti. Lo chiamarono “Vescovo della pace”, “Profeta di tempi nuovi”, per quella sua opzione radicale a favore degli ultimi e degli oppressi della terra. Per usare le parole di Ernest Bloch era un uomo di chiesa che sapeva «costruire nell’azzurro», impegnato senza sosta a «cercare il giusto per cui merita… Read more »

FacebookTwitterGoogle+WhatsAppGoogle GmailCondividi

Ugo Baglivo, un salentino alle Fosse Ardeatine

000_0001

A Roma un giorno di primavera di Sergio Torsello da Apulia, dicembre 1996   “Molti si meravigliano – si è chiesto recentemente lo scrittore Enzo Siciliano – perché mai l’antifascismo sia così radicato in tanti italiani. Lo è perché alcuni scrittori, Levi tra questi, hanno saputo rappresentare in modo non più cancellabile quanto il fascismo e il nazismo, e ogni… Read more »