Intervista di Antonio Ancora a Sergio Blasi da La Gazzetta del Mezzogiorno di sabato 15 dicembre 2007 «Sono contento che l’opposizione’ provinciale ci faccia le pulci. Più lo fanno e più salta agli occhi la mediocrità di quella classe dirigente». Risponde a muso duro il sindaco di Melpignano Sergio Blasi alle accuse lanciate dal centrodestra di Palazzo Dei Celestini, in… Read more »
Due date in Puglia per il progetto “Memorie della terra. Racconti e canti di lavoro e di lotta del Salento”: sabato 27 ottobre, GALATINA, presso la Biblioteca comunale, ore 19,30 domenica 28 ottobre, FOGGIA, Centro Grafico Francescano, Via Manfredonia, prima traversa, ore 19,30 Memorie della terra Racconti e canti di lavoro e di lotta del Salento Testi di Vincenzo Santoro… Read more »
Il progetto sarà presentato il 13 ottobre dai curatori Mimmo Ferraro e Vincenzo Santoro. A sostenerlo la Regione e lo Stato di Antonella Gaeta da La Repubblica di Bari, sabato 6 ottobre 2007 Non sarà più e solo la buona sorte a decidere se una serenata di cent´anni fa ne viaggerà altri cento. Si tratterà di trattenere scientificamente, per questa… Read more »
di Vincenzo Santoro da La Gazzetta del Mezzogiorno di venerdì 5 ottobre 2007 Se la si valuta in termini di visibilità e di promozione per il Salento, è indubbio che la Notte della Taranta sia un esempio di grande successo, anche considerandola in rapporto con le sempre più ingenti risorse necessarie a sostenerla (ormai arrivate quasi al milione di euro… Read more »
E’ uscito il numero 14/15 – autunno/inverno 2007 di Melissi – Le culture popolari. La rivista dell’Editore Besa è in gran parte dedicata alla “patrimonializzazione della cultura popolare”, con particolare riferimento al dibattito sulla Convenzione UNESCO sul patrimonio immateriale, che è stata appena ratificata (13 settembre) dal Parlamento Italiano. All’interno anche un mio articolo sull’argomento, dal titolo “Il balletto intorno… Read more »
E’ stato pubblicato da pochi giorni La notte della Taranta 1998-2007. Breve storia per testi e immagini dei dieci anni che hanno “rivoluzionato” la musica popolare salentina, edito nella collana dei Libri di quiSalento. Come ci si poteva aspettare, soprattutto nella parte ricostruttiva, è un testo fastidiosamente apologetico e sistematicamente reticente su tutti gli aspetti “scomodi” della tortuosa storia della… Read more »
La goleada della Taranta La Notte della Taranta sarà il nuovo sponsor della squadra di calcio del Lecce. Per questo scopo, l’Unione dei Comuni della Grecia Salentina metterà a disposizione una cifra di 450.000 euro annui, che potrebbero arrivare a 1.000.000 se la squadra riuscisse a conquistare la promozione in serie A. Una decisione che a molti potrà apparire bizzarra… Read more »
Ricerca, turismo e agroindustria le carte vincenti. Lecce è pensata e costruita per stupire. I ricami della natura e quelli degli architetti del barocco sembrano uno il significante dell’altro, come se a un esercizio di stile irripetibile – la penisola salentina è un oceano di luce, la corsa di uliveti piantati su una terra rossa e grassa che d’improvviso precipita… Read more »
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.