Pubblico qui una versione leggermente riveduta e corretta di un articolo compreso nell’ultimo numero di Melissi, che riguarda il dibattito italiano sulla Convenzione Unesco sulla tutela e valorizzazione del patrimonio immateriale. L’articolo è stato scritto in luglio; in seguito, in settembre, il Parlamento italiano ha approvato la convenzione, avvenimento che è stato celebrato il 29 e 30 settembre con una… Read more »
di Vincenzo Santoro da Anci Rivista, dicembre 2007 Alla fine di una lunga attesa, finalmente anche l’Italia – con la legge n. 167 del 27 settembre 2007 – ha ratificato la Convenzione dell’Unesco che tutela il “patrimonio immateriale”, già adottata dall’organismo dell’Onu nella seduta di Parigi del 17 ottobre 2003. Per “patrimonio culturale immateriale” si intendono le espressioni della… Read more »
Più Libri più Liberi – Palazzo dei Congressi Eur – Roma Sabato 8 dicembre dalle 19 alle 20 sala ametista presentazione della rivista: Melissi 14/15 – Cultura, tradizione e folklore: un patrimonio da difendere, una rivista da conoscere (Besa editrice) Relatori: Luciano Del Sette, Vincenzo Santoro, Roberta Tucci Questo numero di Melissi, come sempre attento e sensibile ai vari aspetti… Read more »
di Viviana Leo da www.musicaround.net n. 11/07 Presentazioni ufficiali per il progetto dell’archivio di musiche di tradizione in Puglia. Il 13 ottobre scorso a Bari, presso la biblioteca Nazionale ‘Sagarriga Visconti Volpi’, prestigiosi nomi della cultura hanno condotto un dibattito sull’importanza e la necessità della realizzazione dell’opera.
Presentato a Bari il progetto che avrà sede nella biblioteca nazionale, alla Cittadella della Cultura di Michele Fumagallo dal manifesto di sabato 27 ottobre 2007 Promosso dall’associazione Altrosud, d’intesa con il ministero dei beni culturali e la regione, è stato presentato a Bari l’ «Archivio delle musiche di tradizione della Puglia», primo progetto in Italia che raccoglie in pratica i… Read more »
Archivio delle musiche tradizionali di Puglia presentazione del progetto Bari, Biblioteca Nazionale, 13 ottobre 2007, ore 19 Negli ultimi anni in Puglia si è sviluppato un vero e proprio “movimento” di recupero e “riproposta” della musica tradizionale, con il coinvolgimento ormai di migliaia di persone che ritornano agli strumenti e ai ritmi della tradizione, spesso ripartendo dal contatto con gli… Read more »
La inesausta metamorfosi delle culture immateriali Riportiamo uno stralcio della relazione che il presidente del circolo Gianni Bosio ha tenuto al convegno organizzato alla Biblioteca nazionale di Roma il 29 settembre 2007, organizzato in occasione della ratifica italiana del Protocollo Unesco sul patrimonio immateriale, avvenuta il 13 settembre scorso. Il tema riguarda il lavoro, la memoria e la salvaguardia della… Read more »
E’ uscito il numero 14/15 – autunno/inverno 2007 di Melissi – Le culture popolari. La rivista dell’Editore Besa è in gran parte dedicata alla “patrimonializzazione della cultura popolare”, con particolare riferimento al dibattito sulla Convenzione UNESCO sul patrimonio immateriale, che è stata appena ratificata (13 settembre) dal Parlamento Italiano. All’interno anche un mio articolo sull’argomento, dal titolo “Il balletto intorno… Read more »
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.