di Vincenzo Santoro da Anci Rivista, dicembre 2009 A Toritto, borgo agricolo alle porte dell’Alta Murgia barese, è ancora molto viva la tradizione di una questua natalizia. I gruppi di questuanti, che nel periodo del Natale girano per il paese offrendo musiche e canti in cambio di un’offerta, sono chiamati “fornai” perché, come introduzione al canto tradizionale – che di… Read more »
Chi suona e canta non muore mai rassegna di musiche tradizionali a margine dell’inaugurazione dell’Archivio Sonoro della Puglia Bari, 30 marzo ore 18, Cittadella della Cultura (Biblioteca Nazionale, Archivio di Stato), via Oreste Pietro 45Curata da Gianni Amati ed Annamaria Bagorda, giovani ricercatori che hanno contribuito alla realizzazione dell’Archivio, e ispirata nel titolo a una celebre massima di Andrea Sacco,… Read more »
Presentato a Bari il progetto che avrà sede nella biblioteca nazionale, alla Cittadella della Cultura di Michele Fumagallo dal manifesto di sabato 27 ottobre 2007 Promosso dall’associazione Altrosud, d’intesa con il ministero dei beni culturali e la regione, è stato presentato a Bari l’ «Archivio delle musiche di tradizione della Puglia», primo progetto in Italia che raccoglie in pratica i… Read more »
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.