Tag Archives: patrimonio culturale immateriale

Il patrimonio culturale immateriale: pratiche di valorizzazione e forme di disseminazione

1410

di Vincenzo Santoro in “LETTURE LENTE – rubrica mensile di approfondimento” di AgCult, 8 novembre 2024 (articolo originale qui) A più di vent’anni dalla Convenzione UNESCO del 2003, è possibile osservare come, sia a livello normativo sia nell’accezione comune, la nozione di patrimonio e con essa le relative misure di tutela e valorizzazione siano state ridefinite in termini più ampi, includendo forme specifiche… Read more »

FacebookTwitterGoogle+WhatsAppGoogle GmailCondividi

L’Italia e la Convenzione Unesco sul “patrimonio immateriale”

storico52216272909155711_big

di Vincenzo Santoro da Anci Rivista, dicembre 2007   Alla fine di una lunga attesa, finalmente anche l’Italia – con la legge n. 167 del 27 settembre 2007 – ha ratificato la Convenzione dell’Unesco che tutela il “patrimonio immateriale”, già adottata dall’organismo dell’Onu nella seduta di Parigi del 17 ottobre 2003. Per “patrimonio culturale immateriale” si intendono le espressioni della… Read more »