Libreria Idrusa presenta la terza edizione della rassegnaLa ContróraMemoria, Saperi e Sapori del territorioMasseria Santa Lucia, Masseria Macurano – Alessano (Le)Giugno/Luglio 2008rassegna a cura di Vincenzo Santoro Organizzazione Michela SantoroLe Masserie Macurano e Santa Lucia, antiche dimore rurali situate in uno dei luoghi storici più suggestivi del Capo di Leuca, ospiteranno incontri ed eventi dedicati alla cultura del territorio.Programma
Il terrazzo al terzo ci aspetta il 17 luglio dalle otto di sera fino a notte fonda con una sonata di pizzica a cura di Enrico Noviello Daniele Girasoli Valerio Rodelli dei Malicanti in compagnia dei VOLTItraVOLTI
Giovedì 24 luglio parteciperò a un incontro previsto all’interno degli eventi connessi alla IV edizione del Premio nazionale Città di Loano. DIscuteremo sul tema dell’editoria specializzata sulle musiche di tradizione
Sabato 26 aprile a Alessano (Le), in piazza Cappuccini, con inizio alle ore 20.00, si terrà un raduno di pizzica L’evento è organizzato da Simome Mione e Alessandro Zocco (“cionnala”). Ci saranno musicisti e appassionati da Taurisano, Matino, Casarano, Ugento, Otranto, Miggiano, Brindisi, ecc. La serata prevede “solo” ronde spontanee senza l’ausilio di nessun gruppo e nessun palco – in… Read more »
Roma, sabato 19 aprile, ore 18.30, libreria Anima Mundi, via dei Rutoli 13 (zona San Lorenzo) presentazione del libro Carlo Luigi Lubello L’antico sapore delle more di gelso Il Salento nei ricordi, negli aneddoti e nei proverbi Prefazione di Pierpaolo De Giorgi Besa Editrice Partecipano: Giovanna Bandini, scrittrice Vincenzo Santoro, studioso di cultura popolare salentina a seguire suoni e canti… Read more »
Domani 10 aprile a piazza Navona, a partire dalle 17, ci sarà la festa di chiusura della campagna elettorale di Fausto Bertinotti, a cui parteciperanno molti artisti di varia estrazione. Tra gli altri suonerà il grande patriarca della musica salentina, il mitico Uccio Aloisi, con il suo Gruppu. La sua esibizione dovrebbe svolgersi intorno alle 21. Uccio Aloisi, 80 anni… Read more »
A Roma di scena riti e devozioni della Settimana Santa in Calabria Il 17 marzo, alle ore 18, presso la Sala Conferenza dell’ANCI, in via dei Prefetti 46, di scena a Roma riti e devozioni della Pasqua in Calabria con la presentazione del volume con cd allegato Forme della festa. La Settimana Santa in Calabria che, curato da Francesco Faeta… Read more »
Sabato 8 marzo alle 21, al teatro dei Dioscuri di Roma verrà presentato lo spettacolo: Memorie della terra Racconti e canti di lavoro e di lotta del Salento Testi di Vincenzo Santoro; voci narranti: Vincenzo Santoro e Anna Cinzia Villani; canti eseguiti da: Daniele Girasoli (voce, tamburello, cucchiai, armonica a bocca), Maria Mazzotta (voce, tamburello, cupa cupa), Enrico Noviello (voce,… Read more »
Venerdì 7 marzo 2008 ore 11, Università degli studi Roma Tre, Piazza della Repubblica, 10 Aula 1 Nell’ambito del Seminario di studi “Da domani è l’otto marzo”. Genere e percorsi dell’identità nella storia dell’educazione, organizzato dalla Facoltà di Scienze della Formazione, si terrà un incontro sul tema:Sebben che siamo donne…Destini femminili, modelli educativi e lavoro nei canti e nei balli… Read more »
Per il secondo appuntamento di Le vie della lettura, promosso dall’Istituto per il Libro del Ministero dei Beni Culturali, di scena a Roma sabato 1 marzo, alle ore 21, presso la Sala dei Dioscuri, via Piacenza 1, le musiche di tradizione della Basilicata con una mostra fotografica e un concerto per zampogne di suonatori tradizionali, “occasionati” dal volume con cd… Read more »
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.