Due date in Puglia per il progetto “Memorie della terra. Racconti e canti di lavoro e di lotta del Salento”: sabato 27 ottobre, GALATINA, presso la Biblioteca comunale, ore 19,30 domenica 28 ottobre, FOGGIA, Centro Grafico Francescano, Via Manfredonia, prima traversa, ore 19,30 Memorie della terra Racconti e canti di lavoro e di lotta del Salento Testi di Vincenzo Santoro… Read more »
Leggere l’emigrazione Valdengo – Biella – Mottalciata – Vigliano, 19-21 ottobre 2007 Itinerario di lettura di testi che raccontano del tema dell’emigrazione e delle culture di provenienza degli emigranti italiani che hanno raggiunto il biellese nel corso degli ultimi decenni. Si parte dalle poesie e dai canti del Salento, si prosegue con il canto su chitarra di Gavino De… Read more »
Le storie cantate Università di Pisa, 21-23 ottobre 2007 Musica e narrazione si intrecciano in questo itinerario fra pubblicazioni che rappresentano aspetti importanti della cultura di alcuni territori del Mezzogiorno. Si parte con i racconti delle lotte bracciantili nel Tavoliere di Puglia, in cui spicca la figura di Giuseppe Di Vittorio, musicati in chiave etno-jazz da Umberto Sangiovanni; si procede… Read more »
giovedì 16 agosto ore 22.00, presso la Masseria Macurano – Contrada Macurano n. 1, Alessano (Le) Reading in musica: Memorie della terra Racconti e canti di lavoro e di lotta del Salento Testi di Vincenzo Santoro Voci narranti: Vincenzo Santoro e Anna Cinzia Villani Canti eseguiti da Daniele Girasoli, Maria Mazzotta, Enrico Noviello, Anna Cinzia Villani Musica e racconto orale… Read more »
Vaccarizzo Albanese (Cosenza) venerdì 10 Agosto 2007, Piazza Garibaldi, ore 20,30 in occasione della XXV* Sagra del costume ARBËRESH presentazione del libro con cd doppio MUSICA ARBËRESHE IN CALABRIA. Le registrazioni di Diego Carpitella e Ernesto De Martino (1954) Squilibri editore Interventi di ALDO MARINO, Sindaco di Vaccarizzo Albanese ANTONELLO RICCI e ROBERTA TUCCI, Curatori del Volume VINCENZO… Read more »
Il Salento immaginato Percorsi tra visioni, musica e parole Seconda edizione, 5-26 agosto 2007 Masseria Macurano, contrada Macurano n. 1, Alessano (Le)Il SALENTO IMMAGINATO è un programma di eventi dedicati alla cultura salentina, seguendo i percorsi della letteratura, della musica e delle arti visive. A cura di Vincenzo Santoro
Memoria, saperi e sapori del territorio II edizione 13-31 luglio 2007 Masseria Macurano, provinciale per Novaglie, Alessano (Le) Rassegna a cura di Vincenzo Santoro
Giovedì 26 luglio, Monte Sant’Angelo (Fg), ore 19,30 nell’ambito di Festambientesud convegno: Memoria bene da tutelare Tra tradizioni orali e produzioni tipiche, a proposito della convenzione Unesco sui beni immateriali Coordina Alessandra BONFANTI Legambiente Nazionale – responsabile di PiccolaGrandeItalia Interventi Vincenzo SANTORO responsabile cultura ANCI Franco SALCUNI direttore FestambienteSud Fabrizio MONTEPARA vice – presidente Città del Vino Rosario D’ACUNTO… Read more »
Istituzione di archivi etnomusicali ed etnocoreutici in Puglia Per un contributo alla funzione istituzionale nella ricerca e nella conservazione dei patrimoni tradizionali ANDRIA (BA), 29/7/07, cortile del palazzo ducale (P.za La Corte) La Puglia ha l’urgenza di costituire uno o più centri regionali per la raccolta, la conservazione e lo studio del ricco patrimonio etnomusicale ed etnocoreutico, già in parte… Read more »
Sabato 21 luglio, a Torino, presso la Sala Baronale del Borgo Medievale, nell’ambito del Festival dell’oralità popolare, si terrà un convegno sul tema: Narrazioni senza scrittura. Musiche e parole del patrimonio immaterialePartecipano:Valter Giuliano, Assessore alla Cultura della Provincia di Torino e Presidente del Comitato Festival delle Province Vincenzo Santoro, responsabile Ufficio Cultura dell’Anci il Maestro Roberto De Simone Paolo Apolito,… Read more »