La giunta regionale approva il piano «I bollenti spiriti» L’iniziativa è stata presentata in un incontro dal presidente Vendola e dall’assessore Minervini La Regione Puglia chiama in campo i giovani, i «bollenti spiriti», con la loro creatività, i loro talenti, le loro idee, le loro energie e decide di investire proprio sui giovani una massa cospicua di denaro. Si apre… Read more »
L’economia salentina ad una svolta. La «ricetta» di Sergio Blasi, segretario provinciale dei Ds, che invoca un nuovo modello di sviluppo. «Siamo chiari: qui occorre riqualificare agroalimentare, manifatturiero leggero e turismo» Scuotere dalle radici il modello di sviluppo, reinventarlo su basi nuove, perché è questa l’unica possibilità per strappare il Salento a un declino che, altrimenti, viene considerato inesorabile. I… Read more »
di Luca Ferrari da www.lucaferrari.net, 17/10/2005 Sull’ultimo numero di “Viaggi” (il 305 del 15 settembre 2005), copertina e pezzo principale dedicati al Salento, filtrato dalle parole del regista Winspeare, autore di risibili operine barocche diventate incomprensibilmente oggetto di culto (“Pizzicata”, “Sangue Vivo”, “Il Miracolo”).
di Edoardo Winspeare da I Viaggi di Repubblica del 15 settembre 2005In queste pagine, il regista-sceneggiatore nato in Austria ma da sempre residente in Puglia, racconta la sua terra attraverso i dialetti, le abitudini, le tradizioni, la storia e la musica popolare. È un viaggio sentimentale animato da personaggi e ricordi
Ernesto De Martino The Land of Remorse: A Study of Southern Italian Tarantism Published:1st September 2005 ISBN: 1853437840 Price: £19.95 | $33.95 FREE ASSOCIATION BOOKS (London) www.fabooks.com The Land of Remorse (La Terra del Rimorso, first Italian edition 1961) is a classic work by Ernesto De Martino, the founding figure of Italian cultural anthropology and ethnophsychiatry. Based on fieldwork conducted… Read more »
Ernesto de Martino The Land of Remorse: A Study of Southern Italian Tarantism Published: 1st September 2005 FREE ASSOCIATION BOOKS (London) www.fabooks.comThe Land of Remorse (La Terra del Rimorso, first Italian edition 1961) is a classic work by Ernesto de Martino, the founding figure of Italian cultural anthropology and ethnophsychiatry. Based on fieldwork conducted in the Salentine peninsula of Southern… Read more »
Mauro Marino «legge» l’evento del Salento «ritrovato» Voci al servizio, nessuna eccedenza, sobrietà di presenze e forte tensione alla missione data: far festa alla Notte. Tutto «in alto» nell’arrangiamento, sottile e fine nella valorizzazione delle attitudini vocali ed esecutive. Per questo grazie Ambrogio, maestro-giullare d’una compagnia «densa», dove il senso intimo della cultura matrice trova respiro contemporaneo. La lingua, il… Read more »
Silvio Marconi: “Il criptotarantismo in Puglia. Dove si incrociano moltissime culture” “Pensa all’attuale sistema di trasporti navale. E’ penoso. In un mondo che dovrebbe esservi basato interamente. Perché il più ecologico, il più compatibile, il meno costoso, e anche per le migliaia di chilometri di coste. Eppure la nostra portualità, lo ha recentemente rilevato persino Romano Prodi, è farsesca. Quando… Read more »
Caro signor Tundo, probabilmente non avrà di meglio da fare se perde il suo tempo a sindacare sulla presenza di alcuni individui che “si aggirano” intorno alle manifestazioni di musica popolare. Da “no global, punkabestia, anarchico, fricchettone, libertario eccetera, eccetera” quale sono, sempre se tali definizioni possano essere conciliate e soprattutto significhino qualcosa (chi sono i fantomatici punkabbestia? Dove sono?… Read more »
L’esponente di Alleanza Nazionale mette in guardia dalla frequentazione di “fricchettoni, anarchici, libertari, punkbestia e no global” alle feste popolari. E si allarma anche perché in occasione si vendono libri con i discorsi di Nichi Vendola, Presidente della Regione “La riscoperta delle tradizioni popolari con in primo luogo i ritmi della pizzica, ha sollecitato un mondo giovanile antagonista che vuole… Read more »