Una notizia molto importante per la cultura salentina (e non solo): è stato ripubblicato da Zane Editrice il romanzo più di Rina Durante, La malapianta, edito nel 1964 da Rizzoli e insignito del premio Salento. La Durante (1928-2004) è stata una figura fondamentale per la vita culturale e politica salentina dagli anni sessanta fino alla fine del secolo scorso. Il… Read more »
Insomma, alla fine sono andato a vedere questo Walking on Sunshine, musical inglese ambientato in Puglia (anzi, diciamo nel Salento, e in particolare fra Lecce, Nardò e zone limitrofe con qualche puntata all’aeroporto di Brindisi). Si tratta di un filmetto (per modo di dire: in realtà è una produzione molto grossa e dispendiosa) leggerino ai limiti dell’inconsistenza (e pure con… Read more »
di Vincenzo Santoro, 19 settembre 2013 Originario di Copertino, dove è nato nel 1939, nelle sue opere affiorano spesso dei riferimenti alla terra d’origine, e in particolare alla cultura popolare e al tarantismo (Prete ha il grande merito di aver suggerito all’editore Il Saggiatore la riedizione, nel 1994, della Terra del rimorso di Ernesto de Martino, come ha raccontato in… Read more »
di Vincenzo Santoro, 21 luglio 2013 Dario Muci è uno dei più interessanti esponenti della musica popolare salentina. Dotato di una sensibilità musicale non comune e di voce molto duttile e sofisticata, negli anni ha unito l’attività concertistica con la ricerca “sul campo”, producendo dei cd di pregio (Mandatari come solista nel 2007 e Centeuna con il gruppo Salentorkestra nel… Read more »
È uscito il videoclip del primo singolo estratto dall’album Tarant Beat Project di Rione Junno Interamente girato sul Gargano, il bel videoclip del singolo Figlia figlia è stato diretto dal regista Jerome Bellavista Caltagirone. Il brano è un estratto dal nuovo lavoro discografico del giovane gruppo di Monte Sant’Angelo, Tarant Beat Project (2008 – NUT/Rai Trade/Cni).
L’emigrazione dei lavoratori del tabacco salentini a Civita Castellana di Vincenzo Santoro, 22 novembre 2008 Civita Castellana è una popolosa cittadina della provincia di Viterbo, famosa per la produzione di ceramiche su scala industriale. Subito dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, alcuni proprietari terrieri locali, sfruttando gli incentivi statali, decisero di introdurre nel territorio circostante la coltivazione del tabacco,… Read more »
Uno dei lavori più importanti della scena salentina degli ultimi anni di Vincenzo Santoro La vicenda artistica di Anna Cinzia Villani è emblematica del percorso di formazione di molti dei protagonisti principali del “movimento della pizzica”. Partita a metà degli anni Novanta – molto giovane – dalla frequentazione del fitto mosaico di feste auto-organizzate che era il Salento “pizzicato”… Read more »
di Vincenzo Santoro3 marzo 2004 Mazzate pesanti, il nuovo lavoro discografico di Aramirè – Compagnia di musica salentina, in uscita tro pochi giorni, è caratterizzato da alcuni brani che, pur restando nell’alveo vitale della tradizione musicale salentina, reinterpretata con grande sensibilità e attenzione all’insegnamento degli anziani cantori, propongono testi di esplicita critica politica e sociale, spesso di nuova composizione e… Read more »