E così, senza dire (quasi niente a nessuno), questa incredibile traccia audio, finora conosciuta solo da pochi appassionati, è stata resa disponibile sul web, su Internet Culturale, un importante sito istituzionale dedicato alle collezioni delle biblioteche pubbliche. Si tratta della prima, straordinaria registrazione di un “canto tarantolesco” usato per il rito del tarantismo, ripresa a Lizzano (paese in provincia di Taranto ancora… Read more »
Collaborare insieme e creare un sistema (comuni, scuole, università, associazioni etc) per attivare e consolidare iniziative di promozione della lettura in Puglia per qualificare sempre più l’offerta regionale e stimolare giovani e meno giovani alla consapevolezza che dal libro e dalla lettura passa la crescita culturale e sociale dell’intera regione. Questo è il principale obiettivo del protocollo d’intesa, prima esperienza… Read more »
Riproponiamo integralmente il video dell’incontro Omaggio a Sergio Torsello, tenutosi ad Alessano il 24 aprile 2017. Ulteriori informazioni sull’iniziativa si possono leggere a questo indirizzo: http://lnx.vincenzosantoro.it/2017/04/18/omaggio-a-sergio-torsello/
Dopo un lungo inseguimento, sono riuscito a trovare una copia di un vecchio libro, Domenica in Albis, pubblicato dall’editore barese Mario Adda nel 1980. Si tratta di una raccolta di racconti di Emanuele De Giorgio, interessante scrittore e artista di livello, che rivive i ricordi della gioventù trascorsa a Grottaglie, suo paese di origine (situato in provincia di Taranto e… Read more »
di Vincenzo Santoro Una riflessione sulla memoria del tamburello nella musica popolare salentina attuale a mio avviso non può che partire da una premessa di ordine generale: la tanto celebrata scena contemporanea della “terra fra i due mari” non è, come si potrebbe credere, un’eredità diretta della “tradizione”, ma il risultato di un lungo lavoro culturale, che infine è riuscito… Read more »
Il 19 aprile 2015, a soli 50 anni, improvvisamente ci lasciò Sergio Torsello, studioso, operatore culturale, giornalista, scrittore, direttore artistico della Notte della Taranta. Lunedì 24 aprile, nel secondo anniversario della prematura scomparsa, il Comune di Alessano, in collaborazione con l’Associazione Culturale Diotimart, intende ricordare Torsello attraverso un percorso di approfondimento intorno ad alcuni dei temi da lui affrontati nella sua… Read more »
di Vincenzo Santoro (*), dal Quotidiano Enti Locali & PA del Sole 24 Ore del 24 gennaio 2017 È stata pubblicata il 20 gennaio scorso la graduatoria relativa all’Avviso pubblico «Progettazione per la Cultura», misura promossa dal ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo, in collaborazione con l’Associazione nazionale dei Comuni italiani, che ha messo a disposizione 5,6 milioni di… Read more »
di Vincenzo Santoro (*), dal Quotidiano Enti Locali & PA del Sole 24 Ore del 23 dicembre 2016 Il ministro Franceschini, nel corso della V edizione degli Stati generali della Cultura, che si sono svolti all’Auditorium Parco della Musica di Roma lo scorso 20 dicembre, ha annunciato un bilancio molto positivo per l’Art Bonus, strumento di defiscalizzazione delle erogazioni liberali a favore della Cultura,… Read more »
di Vincenzo Santoro*, dal Quotidiano Enti Locali & PA del Sole 24 Ore del 7 dicembre 2016 Il Centro per il libro e la lettura, d’intesa con l’Anci, ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni che intendano ottenere la qualifica di «Città che legge». Con questa iniziativa si vuole avviare un processo di riconoscimento del lavoro che le amministrazioni comunali svolgono per il sostegno… Read more »
di Vincenzo Santoro*, dal Quotidiano Enti Locali & PA del Sole 24 Ore del 16 novembre 2016 Si è tenuto a Mantova l’11 e il 12 novembre il convegno Città d’arte 3.0, promosso dal Comune di Mantova, dal Centro Internazionale d’Arte e di Cultura di Palazzo Te, da Anci e dalla Regione Lombardia. Organizzato a conclusione delle manifestazioni per Mantova Capitale Italiana della… Read more »