Search Results for: musica e tradizione orale

Note per la Notte: ecco i vincitori

m_827cd0f285e42fb2ad954771b94b4343

Si è concluso il concorso nazionale Note per la Notte, in collaborazione con il Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza (Mei), dedicato a giovani band che rielaborano la musica popolare. Al concorso hanno aderito musicisti da ogni regione d’Italia, in particolare dalla Val d’Aosta, Piemonte, Sardegna, Abruzzo, Lazio, Sicilia. La giuria composta da Sergio Blasi – Sindaco del Comune di… Read more »

FacebookTwitterGoogle+WhatsAppGoogle GmailCondividi

Il ragno e la rete

La Notte della Taranta al tempo di Internet. Nasce una «comunità» di 17 festival italiani di Francesco Farina dal Corriere del Mezzogiorno del primo maggio 2009   La «Notte della Taranta» entra ufficialmente a far parte della Rete dei Festival aperti ai giovani, iniziativa del ministero della Gioventù per valorizzare la creatività dei giovani talenti. Si tratta di un progetto… Read more »

l’espansione della taranta…

La taranta nella rete Melpignano nella Rete dei Festival aperti ai giovani promossa da Anci e Ministero della Gioventù Una mappa sonora territoriale, un concorso per band musicali, borse di studio, workshop e incontri d’autore, per un’iniziativa di respiro nazionale che parte dal Salento. La Taranta nella Rete è un progetto culturale organizzato dal Comune di Melpignano in collaborazione con… Read more »

Il Miserere di Sessa Aurunca

di Vincenzo Santoro da Anci Rivista, aprile 2009 A Sessa Aurunca, nel casertano, i riti connessi alla Settimana Santa prevedono un complesso apparato cerimoniale, che coinvolge le diverse confraternite attive in Città. Dal lunedì al mercoledì si svolgono le Processioni penitenziali, che, partendo dalle chiese di appartenenza delle Confraternite, raggiungono lo splendido Duomo medievale, dove in mattinata viene esposto e… Read more »

Il curatore Vincenzo Santoro: «Nasce l’archivio sonoro di Puglia, un tesoro con 1.500 registrazioni»

Tradizione di Francesco Mazzotta dal Corriere del Mezzogiorno di domenica 29 marzo 2009 La geografia della musica tradizionale pugliese racchiusa in 1.500 registrazioni. Uno straordinario corpus che da martedì la Biblioteca Nazionale di Bari mette a disposizione del pubblico con l’apertura dell’Archivio Sonoro della Puglia, la cui inaugurazione ufficiale è in programma domani pomeriggio (ore 18) seguita dall’esibizione di oltre… Read more »

La taranta nella rete

Presentata a Roma la Rete dei Festival Aperti ai Giovani Un concorso nazionale rivolto a band di giovani al di sotto dei 30 anni che interpretano o rielaborano le musiche di tradizione, con i vincitori che parteciperanno al Concertone estivo del Festival itinerante salentino. E’ una delle iniziative che potrà essere realizzata, nell’ambito de La Notte della Taranta, grazie alla… Read more »

Pizzicata Festival 2008

immagineperweb2

Culli soni e culli cantiPizzicata Festival 2008 Martano (Le), 3-5 agosto 2008direzione artistica: Vincenzo Santoro Pizzicata Festival propone, nello splendido scenario di uno dei principali centri della “Grecìa salentina”, una serie di progetti musicali che mettono a confronto alcuni tra i gruppi più interessanti che tematizzano un legame forte e vitale con le forme della musica di tradizione orale del… Read more »

Il ritorno della taranta

Il ritorno della Taranta
Storia della rinascita della musica popolare salentina

Vincenzo Santoro, Il ritorno della taranta. Storia della rinascita della musica popolare salentina, con Cd audio, p. 248, Edizioni Squilibri 2009, € 18 Dalle pionieristiche esperienze degli anni Settanta fino all’esplosione degli ultimi anni, la ricostruzione del lungo processo di recupero e riuso dei materiali tradizionali giunto nel Salento a una sorprendente esposizione mediatica le cui ricadute vanno bene oltre… Read more »

vota Antoni(Uccio) Aloisi…

Domani 10 aprile a piazza Navona, a partire dalle 17, ci sarà la festa di chiusura della campagna elettorale di Fausto Bertinotti, a cui parteciperanno molti artisti di varia estrazione. Tra gli altri suonerà il grande patriarca della musica salentina, il mitico Uccio Aloisi, con il suo Gruppu. La sua esibizione dovrebbe svolgersi intorno alle 21. Uccio Aloisi, 80 anni… Read more »

la “pizzica commerciale” di Ascanio Celestini

Ascanio Celestini

Riporto un’interessante intervista ad Ascanio Celestini, apparsa su Liberazione di ieri, in cui si parla, tra le altre cose, del revival della pizzica e dei corsi in cui si insegna la danza del Salento, che Celestini giudica in maniera molto negativa. Non c’è dubbio che il tema sia effettivamente controverso, ma bisogna dire che dalle sue argomentazioni traspare chiaramente la… Read more »