di Sergio Torsello da Marsia, Rivista di poesia, Dicembre 2013 Uno degli aspetti meno frequentati dagli studiosi che si sono occupati dell’opera di Antonio Verri è quello del rapporto dello scrittore con la cultura popolare. Una dimensione apparentemente marginale nella complessa e stratificata produzione verriana che però, a ben guardare, si rivela uno strumento essenziale per addentrarsi nel “proteiforme” laboratorio… Read more »
Giovedì 30 ottobre, Casa-museo di Girolamo Comi, Lucugnano (Le), ore 20 CoreVita e morte dai versi e dai canti della terra chiamata SalentoUn suggestivo dialogo a quattro voci femminili, che incrocia la lettura di testi poetici e letterari di argomento “salentino” curata da Francesca Russo, con canti della tradizione popolare, eseguiti da Anna Cinzia Villani, Carla Maniglio e Maria Mazzotta…. Read more »
Viaggio nei confini della terra d’Otranto di Antonio Prete da Liberazione del 18 agosto 2007 A Leuca, punta ultima della penisola salentina, c’è, oltre al faro che sventaglia il suo fascio luminoso sullo spartiacque tra lo Jonio e l’Adriatico, un santuario alto sul mare: Santa Maria de finibus terrae. Se non ci si va almeno una volta da vivi,… Read more »
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.