Tag Archives: Notte della Taranta

Non si vive una sola Notte

dsc_5743_30

di Vincenzo Santoro da Il giornale della musica, n. 10/09, p. 48 Se la si valuta in termini di visibilità e di promozione per il Salento, è indubbio che la Notte della Taranta sia un esempio di grande successo, anche considerandola in rapporto con le ingenti risorse necessarie a sostenerla. Siamo di fronte a uno degli esperimenti maggiormente riusciti in… Read more »

FacebookTwitterGoogle+WhatsAppGoogle GmailCondividi

Nella notte della Taranta un Sud di gioia e di civiltà

di Carlo Lucarelli da La Gazzetta del Mezzogiorno del 24 agosto 2009   Ci sono due grandi nemici per chi, come me, arriva ad un evento come la Notte della Taranta da neofita e forestiero. Uno è l’effetto prima volta. Tutto è nuovo, tutto è inaspettato, tutto è così esotico che per forza sembra bello, salvo poi ridimensionarsi la seconda… Read more »

Niente di nuovo nella tela del ragno. La Notte della noia e dei ripensamenti

di Antonio Santoro In ben 12 anni di storia, il festival La Notte Della Taranta è riuscito ad affermarsi nel tempo come una delle operazioni di promozione territoriale più efficaci che la politica abbia mai saputo concepire in Italia. Catalizzando attorno a sè energie e risorse crescenti, ha stuzzicato sempre più l’attenzione dei media e l’interesse del pubblico, proponendosi a… Read more »

La taranta nella rete

Presentata a Roma la Rete dei Festival Aperti ai Giovani Un concorso nazionale rivolto a band di giovani al di sotto dei 30 anni che interpretano o rielaborano le musiche di tradizione, con i vincitori che parteciperanno al Concertone estivo del Festival itinerante salentino. E’ una delle iniziative che potrà essere realizzata, nell’ambito de La Notte della Taranta, grazie alla… Read more »

La Taranta ecumenica di Mauro Pagani

Riflessioni sulla Notte della Taranta 2008 di Vincenzo Santoro domenica 24 agosto 2008 L’edizione 2008 del concertone della Notte della Taranta ha confermato tutta la forza di una manifestazione che negli anni è riuscita a conquistarsi un posto di rilievo fra gli eventi spettacolari di proiezione nazionale e internazionale. La kermesse melpignanese, con la sua grande capacità di proiezione mediatica,… Read more »

Taranta, ecco la strada del Sud che ha un’idea

di Sergio Blasi da Paese Nuovo di sabato 22 marzo 2008 Ho letto con attenzione il lungo, lucido ed appassionato intervento di Mauro Marino sulla questione della Fondaziona La Notte della Taranta. Raccolgo l’auspicio e l’invito ed ecco pronto il petto alla frecce. L’ho sempre fatto in questi lunghi anni di attività politica ed amministrativa, provando sempre a metterci le… Read more »

100.000 euro per la Notte della Taranta

Lo stanziamento da parte della Provincia di Lecce «A smentire notizie apparse sulla stampa su una mia volontà di non contribuire al Festival per il corrente anno» ha sottolineato Giovanni Pellegrino da www.lagazzettadelmezzogiorno.it di giovedì 20 marzo 2008 Il presidente della Provincia di Lecce Giovanni Pellegrino ha diffuso una nota con cui precisa la sua posizione a proposito della manifestazione… Read more »

Vendola salva la Taranta

Da Bari arrivano le assicurazione dell’assessore regionale, Silvia Godelli. Ma nel Salento la cultura è sempre più terreno di scontro politico per la legittimazione del potere di Francesco Lefons da Paese nuovo di giovedì 20 marzo 2008 I soldi per la “Notte della Taranta” non mancheranno, almeno non quelli di Nichi Vendola. Ad assicurarlo è l’assessore regionale alla Cultura, Silvia… Read more »

Canguri e tarante

amici26

La musica salentina continua a dilagare (a dispetto dei tanti profeti di sventure: sono almeno dieci anni che sento dire “è solo una moda, passerà presto”). Dal 2 al 10 febbraio i Mascarimirì porteranno il loro “punk-dub tarantolato” addirittura in Australia, con un tour che toccherà Adelaide, Camberra e Melbourne (che sono peraltro luoghi che hanno una fortissima presenza di… Read more »

Poli Bortone contro la Taranta

di Antonio Ancora da La Gazzetta del Mezzogiorno di venerdì 21 febbraio 2007 «Se il presidente dell’Unione dei Comuni della Grecia Salentina Luigino Sergio ricorrerà, come ha promesso, alla magistratura, mi farò difendere dall’avvocato e senatore Lorenzo Ria. Chi, meglio di lui per la conoscenza che ha della Notte della Taranta?».