Giovanna Marini, Tutto questo vuole raccontato. Giovanna Marini dal vivo, Nota 2024 di Vincenzo Santoro da Blogfoolk Magazine Numero 676 del 17 gennaio 2025 Tutto questo vuole raccontato. Giovanna Marini dal vivo, recentemente dato alle stampe da Nota, restituisce ai cultori del lavoro musicale dell’artista romana da poco scomparsa un capitolo inedito e di notevole interesse. Si tratta di un concerto in splendida solitudine eseguito… Read more »
Edizioni Nota 2019, Booklet + 1 CD – 32 pagine, €15,00 Introduzione di Vincenzo Santoro* Degli artisti emersi dalla lunga e complessa stagione del folk revival italiano degli anni sessanta-settanta, Matteo Salvatore è stato fra quelli che hanno raggiunto i vertici qualitativi più elevati. Nell’ambito di una produzione bulimica, compulsiva e molto diseguale (e difficile anche solo da ricostruire), le… Read more »
Da poche settimane è uscito nelle sale A Sud della musica. La voce libera di Giovanna Marini, documentario diretto da Giandomenico Curi e prodotto da Meditfilm in associazione con Aamod (Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico), che racconta il rapporto fra Giovanna Marini, musicista sensibile e raffinata e protagonista storica del movimento del folk revival nazionale, e il Salento,… Read more »
di Riccardo Piaggio dall’inserto culturale del Sole 24 Ore del 6 dicembre 2009 Dal Tavoliere alle Alpi, le musiche popolari e tradizionali si candidano a raccontare la biodiversità dei questo Paese. E se, insieme al cibo, fossero proprio i suoni, le parole e i balli di pastori, contadini e montanari i nostri più formidabili cultural commons, ossia il nostro… Read more »
Vincenzo Santoro ripercorre le tappe di una riscoperta culturale: dai pionieri ad oggi di Sergio Torsello dal Quotidiano di Lecce del 2 novembre 2009 Il ritorno della taranta. Storia della rinascita della musica popolare salentina, di Vincenzo Santoro (ed. Squilibri, 18,00) è stato presentato a Roma, nell’Auditorium del parco della musica, il 28 ottobre scorso). Si tratta di un libro… Read more »
da Alias (il manifesto) – di Marco Boccitto “Svoli” di fantasia e riproposta allo stato puro Canto allo stato puro, che rinuncia spavaldo alle suggestioni più superficiali e massificate dell’ultima ora, indifferente all’ebrezza del «taranta power» e della «pizzica-trance». È Il Salento di Giovanna Marini (Aramirè), mica quello di Stewart Copeland. Un disco che al documento raccolto sul campo affianca, un po’… Read more »
IL SALENTO DI GIOVANNA MARINI cd doppio a cura di Roberto Raheli e Vincenzo Santoro prodotto dalle Edizioni Aramiré in collaborazione con il circolo Gianni Bosio di Roma All’inizio degli anni settanta Giovanna Marini arrivò in Salento alla ricerca di suoni, canti e repertori musicali della tradizione locale, allora pressoché sconosciuti, che avrebbe poi impiegato come ispirazione per la sua… Read more »
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.