Il tema della riduzione dei divari nella partecipazione e nell’offerta culturale dovrebbe essere un obiettivo prioritario delle politiche pubbliche da affrontare in maniera coordinata fra tutti gli attori e le istituzioni operanti nel settore, con misure forti e significative. L’esperienza del “bando periferie” Di Vincenzo Santoro, da LETTURE LENTE – rubrica mensile di approfondimento di Agenzia Cult, 6 marzo 2023 (articolo originale qui) In un… Read more »
La Direzione Generale Spettacolo dal Vivo del Mibac ha pubblicato nei giorni scorsi il Decreto di assegnazione delle risorse del Fondo Unico per lo Spettacolo per il Triennio 2018-2020 a favore dei Carnevali Storici. Si tratta della prima volta che, coerentemente con le ultime riforme del settore, i Carnevali storici sono stati inseriti nel “normale” meccanismo di sostegno del Fus,… Read more »
di Vincenzo Santoro (*), dal Quotidiano Enti Locali & PA del Sole 24 Ore del 26 settembre 2017 Il Senato ha approvato il 20 settembre scorso, con una convergenza sostanziale di quasi tutte le forze politiche (121 voti favorevoli, 12 contrari e 73 astenuti), il disegno di legge recante Disposizioni in materia di spettacolo e delega al Governo per il riordino della materia. Il provvedimento, risultato di… Read more »
di Vincenzo Santoro*, dal Quotidiano Enti Locali & PA del Sole 24 Ore del 20 settembre 2016 È stato recentemente firmato dal presidente dell’Anci Piero Fassino e da quello della Siae, Filippo Sugar, il nuovo Accordo che disciplina le modalità di calcolo del diritto d’autore spettante per l’utilizzo delle opere “musicali”, relativamente alle manifestazioni di spettacolo organizzate dai Comuni. Il nuovo testo, che… Read more »